windows mobile 6 classic : Remote Desktop Client / Terminal Server Client / vnc
Le modalità di conessione ha sistemi windows (nel mio caso windows server) da parte di una periferica remota sono diverse :
esempio di connessione da XP
Per ora vediamo Remote Desktop Client , meglio noto come RDC che quanto pare è la naturale evoluzione di Terminal Server Client
Remote Desktop Client:
Per impostazione predefinita, tutti i Windows XP e Windows Vista includono la Connessione desktop remoto (RDC) / client di Servizi terminal pre-installato, con RDC versione client determinato dalla versione di Windows o di rilascio del service pack.
Windows Mobile 6 Pro: é gia installato di serie e lo si trova sotto programmi
Windows Mobile 6 classic:
Qui la cosa è più difficile in quanto non è presente ma grazie a Sardinour sono stato in grado di ottenere Remote Destkop Client funzionante e compatibile con WM6 classic. H
Qui c’è un file CAB così tutti possono godere. È sufficiente decomprimerlo e installare il file CAB sul dispositivo e si avraà WM6 Mobile Remote Desktop Client per l’uso.
Linux :
Tra gli innumerevoli applicativi per GNU/Linux, è disponibile Rdesktop.
Rdesktop è un client per Windows Terminal server, che utilizza il protocollo Remote Desktop Protocol (RDP) per presentare il desktop del server sui client.
Per l’utilizzo ovviamente è necessario disporre del supporto grafico di Xwindows, disponibile per Linux nell’implementazione Xfree86. Dopodichè è necessario installare il pacchetto rdesktop e le dipendenze eventualmente necessarie.

rdesktop al lavoro
Symbian :
per ora solo un link a pagamento http://www.rdmplus.com/
Mac OS X:
La versione del client RDP permette di collegarsi da una macchina con sistema operativo Mac OS X 10.4.9 (Tiger) o successivo ad una macchina con sistema operativo Windows XP, Windows Vista, Windows Server 2003 o Windows Server 2008.
Le funzionalità del client per Mac sono allineate a quelle della versione 6.0 del client per piattaforma Windows (la versione più recente del client RDP è la 6.1, inclusa in Windows Vista SP1, Windows XP SP3 e Windows Server 2008).
Potete scaricare da qui la nuova versione del Remote Desktop Client in Italiano, Inglese e in altre lingue, mentre trovate in questa pagina la lista delle funzionalità incluse nella relase, tra cui il supporto per Universal Binary, Network Level Authentication, sessioni multiple, redirezione stampanti e così via.
Windows XP
Il client è integrato in Windows XP anche se è noto a pochi (Start -> Programmi -> Accessori -> Comunicazioni -> Connessione Desktop Remoto) o per le altre versioni di Windows può essere scaricato dal sito Microsoft oppure può essere istallato inserendo il cd di windows XP, e quando viene visualizzata la pagina iniziale, fare clic su “Esegui altre operazioni” e quindi su “Installa connessione desktop remoto”.
oppure a quest indirizzo www.microsoft.com
SERVER
Per test se abbiamo windows XP pro possiamo semplicemente seguire questi pochi passi
Configurare l’HOST
• Desktop
• Tasto destro su risorse del computer / proprietà
• Aggiungere la spunta ad assistenza remota e remote desktop:

Purtoppo l'immagine è in inglese,

Nessun commento:
Posta un commento